Associazione Alberghi e Turismo Varazze

Ti accompagniamo alla scoperta del territorio di Varazze

L’Associazione 

L’Associazione Albergatori di Varazze ha una sola missione: rendere indimenticabile il tuo soggiorno in città. Esplora i nostri alberghi, b&b e appartamenti

Scopri di più

Tourist Card

Vieni in vacanza a Varazze? Hai diritto alla Tourist Card Ligurian Riviera! Scopri le offerte in programma e approfitta degli sconti su negozi, attività e servizi

Scopri di più

Città di Varazze

Escursioni nella natura, percorsi in bicicletta in Riviera e gite in barca. Scopri tutte le occasioni di divertimento

Scopri di più

Bandiera Blu

Da 20 anni consecutivi, sul mare di Varazze e sulle nostre spiagge sventola il certificato di garanzia della Bandiera Blu

Scopri di più

Varazze città per tutti

Le vacanze a Varazze non lasciano nessuno escluso: scopri le nostre strutture turistiche per disabili e le spiagge accessibili

Scopri di più

Pet friendly

A Varazze i tuoi amici a 4 zampe sono i benvenuti. Scopri le spiagge per cani e gli hotel che accettano animali nel nostro catalogo

Scopri di più

Storia di Varazze

Meglio nota fra gli abitanti come Varase o Väze, questa cittadina ligure vanta un orgoglioso passato come porto commerciale e turistico, oltre che come polo cantieristico di riferimento. Varazze oggi è un pittoresco borgo marinaro ricco di testimonianze della sua importanza, disseminate fra le 7 frazioni che ancora oggi compongono il territorio comunale.

La sua storia inizia nel 4000 aC, come ci racconta il famoso Menhir Cian de Munega nella frazione di Invrea. La città era inizialmente nota come Ad Navalia, in onore del suo profondo e antichissimo legame con il mare. In seguito, Varazze è diventata un importante insediamento romano, del quale sono presenti ancora oggi delle tracce significative. Il territorio, all’epoca, era noto come Varagine per il suo arenile adatto al varo delle imbarcazioni.

varazze-storia
varazze-storia

Personaggi di Varazze

La storia della città di Varazze si intreccia con quella di molti protagonisti della storia italiana e non solo.

Fra i personaggi più illustri il domenicano Jacopo da Varagine, beato e vescovo di Genova noto soprattutto per la sua Legenda Aurea. Questa raccolta agiografica di biografie, tradizioni e racconti religiosi, compilata nella seconda metà del 13esimo secolo, costituisce ancora oggi un testo religioso fondamentale. Tradotto in diverse lingue, è stato anche fonte di ispirazione per moltissimi artisti medievali, da Giotto a Piero della Francesca

Jacopo da Varagine è patrono di Varazze insieme a Caterina da Siena. La Santa viene celebrata per un episodio risalente al 1376 quando, visitando la città in preda alla peste, riuscì a liberarla dalla pandemia con una preghiera.

Altro personaggio storico dalle origini varazzine noto in tutto il mondo fu Lanzerotto Malocello. Questo esploratore varcò per primo il confine ideale dello Stretto di Gibilterra, ben 2 secoli prima di Colombo, approdando nell’attuale Lanzarote nell’arcipelago delle Canarie.

La sua zona privilegiata, protetta dalla baia ligure e riparata dai monti, ha reso Varazze molto contesa in passato, come parte della Repubblica di Genova prima, del Primo Impero Francese poi e, infine, del Regno di Sardegna.

“Città delle Donne”

Varazze è la Città delle Donne. Ogni anno, il Comune organizza eventi, attività ed esperienze per dare voce all’universo femminile.

Scopri di più

Cosa dicono i clienti di noi.

Accogliente cittadina, sita tra monti e mare con strutture Turistiche Alberghiere di ottima reputazione

Martina M.

Varazze è una piccola perla della Riviera ligure. Ci vado da parecchi anni ed e’ sempre una scoperta bellissima. La consiglierei a chiunque e la amo tantissimo. Ogni volta che ci vado e’ come se tornassi a casa!

Giovanna

Città meravigliosa che ti ruba il ❤️

Matteo

Ottimo posto di mare non lontano da Milano.

Piero

Varazze e la passeggiata dei piani di Invrea meraviglia da fare in ogni periodo dell’anno.